Help - Skylive Reflex v1.3 per Windows
Perchè questo programma
Ho creato questo semplice programma per consentire a tutti gli amici astrofili che possiedono una fotocamera
digitale/Reflex di inviare le immagini astronomiche in diretta (ad esempio durante un fenomeno come le eclissi). Le
immagini acquisite con le fotocamere digitali hanno una risoluzione elevata e sarebbero quindi
impossibili da inviare in diretta. Il programma ricerca nella cartella
dove
vengono salvate le immagini l'ultima che è stata creata e permette di
selezionare una
zona dell'immagine che verrà poi ritagliata e ridimensionata
automaticamente ad ogni
intervallo di
tempo impostabile oppure in manuale.
UPDATE 2013
Aggiunta la funzione per l'invio delle immagini su server ftp e risolti alcuni bug!
>>
IMPORTANTE : declino ogni
responsabilità per malfunzionamenti del software
presente in questa pagina.
Il software è stato testato su Windows
XP e 7 senza riscontrare problemi di compatibilità.
Come funziona
Si
presuppone che
l'utente dispoga già del software di
acquisizione delle fotografie da fotocamera, ricordarsi di impostare
l'acquisizione anche delle immagini in formato jpg e annotarsi il
percorso in cui verranno salvate.
Il programma è costituito da un eseguibile SkyliveReflex.exe e il suo file di configurazione SkyReflexconfig.ini, da un file batch ftpCaricaImm.bat per il trasferimento su ftp, che legge i dati di accesso ftp dal file di testo configFTP.txt.ATTENZIONE: i dati sono in chiaro nel file, prestare attenzione se altre persone hanno accesso al pc.
Innanzitutto si devono configurare i dati per accedere al sito ftp: aprire il file configFTP.txt con il blocco note di Windows e sostituire i caratteri maiuscoli con i relativi dati. Nella riga PERCORSO COMPLETO IMMAGINE DA INVIARE indicare il percorso di una immagine di prova e poi salvare. Avviare quindi ftpCaricaImm.bat e verificare il caricamento (il firewall di Windows potrebbe chiedere di sbloccare l'applicazione, confermare). configFTP.txt ------------------------------------------------------------------
open HOSTNAME
USERID
PASSWORD
hash
bin
cd DIRECTORYREMOTADEFAULT
put PERCORSO COMPLETO IMMAGINE DA INVIARE
bye
--------------------------------------------------------------------------------------
Di seguito è riportata l'interfaccia del programma, semplice e intuitiva (almeno spero!).

- Selezionare
la cartella di lavoro [...] , deve coincidere con quella dove
vengono salvate le immagini acquisite dalla fotocamera.
- Fare clic su Cerca e poi su Carica per aprire l'ultima immagine creata.
- Impostare il riquadro immagine finale con dimensioni, percorso e nome e immagine finale. Copiare il percorso completo nel file configFTP.txt.
- Spostare
il mouse sull'immagine e posizionarsi nel centro dell'area che vogliamo
selezionare e fare un clic con il tasto sinistro: compariranno nel
riquadro centro le coordinate che si possono modificare finemente facendo
clic sulle frecce, infine si imposta anche la dimensione della
selezione.
- Prima di avviare la sequenza automatica si può impostare il testo da stampare sull'immagine (comparirà in basso a sinistra).
- Testare il funzionamento facendo clic sul pulsante Aggiorna e verificare i tempi di caricamento delle immagini su ftp.
- Dopo
aver impostato la frequenza dell'aggiornamento (consiglio di non scendere sotto
i 5s se l'immagine della fotocamera ha elevata risoluzione o se la connessione non è veloce), si può avviare/fermare
l'automatico con Start/Stop.
- Una
volta avviata la sequenza, si può fare clic su Monitor:la finestra
principale viene ridotta ad icona e compare una finestra con le
informazioni principali e l'immagine finale, se l'oggetto esce dal
campo si può chiudere questa finestra e correggere la posizione del
centro.

Facendo
clic su Salva impostazioni si possono salvare tutte le impostazioni
modificate. Alla chiusura del programma viene comunque richiesto se
salvare le impostazioni.
Per qualsiasi cosa scrivimi a daventura@tin.it , sono graditi commenti o suggerimenti !
Per eventuali aggiornamenti visita il mio sito http://daventura.xoom.it .
©2007-2013 Davide Ventura